Categorie

Pubblicato il in Gratis, Sicurezza e privacy, Web | 0 commenti

Indirizzo email temporaneo gratuito con Mailinator

Indirizzo email temporaneo gratuito con Mailinator

In molte occasioni, ad esempio durante la procedura di registrazione a portali o servizi web, può capitare di dover dichiarare obbligatoriamente il proprio indirizzo email, al fine di poter ultimare tali operazioni.

Questo meccanismo, resosi necessario per scoraggiare l’abuso di questi servizi da parte di utenti disonesti, può risultare alquanto fastidioso e sconveniente. Infatti, molti siti web sfruttano le informazioni raccolte inviare materiale promozionale indesiderato (il cosiddetto spam), oppure sovente decidono di rivenderle ad altre compagnie che ne fanno richiesta.

Per questi ed altri motivi sono nati diversi siti web che offrono agli utenti caselle di posta elettronica temporanee, utilizzabili in alternativa al proprio indirizzo email reale. Tra i più validi di questa categoria segnaliamo Mailinator, accessibile al seguente indirizzo:

http://mailinator.com/

Il sito web è in inglese, ma di semplice utilizzo anche per i non anglofoni. Dopo aver cliccato sul collegamento qui riportato, è sufficiente inserire sotto la dicitura “Check your inbox! la prima parte dell’indirizzo email che si desidera utilizzare e premere il pulsante Go!. La casella di posta (se non ancora esistente) verrà creata immediatamente, ed il suo indirizzo sarà composto dal termine inserito, seguito da @mailinator.com.

Per verificare la presenza di nuovi messaggi nella casella di posta creata, è sufficiente ripetere il procedimento oppure premere F5 per ricaricare la pagina: ogni messaggio potrà dunque essere letto, cancellato o inoltrato ad altri indirizzi.

Nonostante l’indiscussa praticità ed utilità di queste caselle di posta temporanee, ne sconsigliamo l’utilizzo congiuntamente a siti web che contengano importanti informazioni private (ad esempio Facebook) o altri contenuti “preziosi”: in questo caso l’utilizzo di una casella email privata, sicura e duratura è praticamente d’obbligo.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indica su quali commenti vuoi essere aggiornato via email. Puoi anche iscriverti ai commenti senza commentare.

Pin It on Pinterest

Shares

Condividi: