Come risparmiare sugli organizer per giochi da tavolo
Quanto amo giocare a “The Castles of Burgundy” di Stefan Feld.
Ma che sofferenza ogni volta la preparazione: miriadi di componenti da sbustare e organizzare tra plancia e tavolo; se poi l’intenzione era quella di farci solo una partita in solitario (consigliato, peraltro!) rischia di passare del tutto la voglia…
“Comprati un organizer!”, direte voi.
Giusto, ma gli organizer per questo gioco si trovano tipicamente a più di 20 Euro, che nella mia testa è il prezzo di acquisto di un nuovo gioco, non di un accessorio per rendere più utilizzabile uno già acquistato.
Esasperato da questa situazione mi sono quindi avventurato in un negozio di Bricolage ed eccola, la soluzione, a 3,90 Euro!
Una semplice valigetta di plastica porta-viti/minuterie (made in Italy, per giunta)… ecco come risulta la scatola una volta riorganizzato tutto al suo interno:
Si tratta di un prodotto peraltro molto comune (di solito si trova a Leroy Merlin, Briconcenter o altre catene simili), diffuso capillarmente sul territorio italiano.
Di seguito alcuni altri giochi riorganizzati con successo grazie a questo contenitore.
Carpe Diem
Minos – Dawn of the Bronze Age
In questo caso la situazione era veramente critica, perciò ho optato lasciare in quattro buste ziplock i quattro set materiali per giocatore (soluzione che trovo comunque piuttosto comoda, in generale).
Bonfire
Idem come per Minos.
Pandemic Iberia
Passiamo ora ad un altro modello di contenitore, acquistato in un negozio di articoli cinesi (nonostante fosse made in Spain) per solo 1,50 euro!
Churchill
Come per Minos e Bonfire, sono stati lasciate fuori le bustine con i materiali per i giocatori.
Horizons of Spirit Island
In questo caso, per poter includere l’organizer ho dovuto rimuovere la parte di cartone inferiore.
Conclusioni
Non è necessario spendere un sacco di soldi per farsi spedire organizer su misura dall’altra parte del mondo.
Basta prendere le misure dello spazio disponibile nelle scatole dei propri giochi (2 lati alla base + altezza) ed assicurarsi che il numero e le dimensioni di vani presenti nel contenitore di plastica siano sufficienti per ospitare i vari componenti.
Vantaggi rispetto ad organizer su misura
- Molto più economico
- Spesso disponibile vicino a casa (no inquinamento trasporto da lontano)
- Si può trasferire da un gioco all’altro in caso di compravendita
- Consente di conservare il gioco in posizione verticale (diversi organizer in vendita – senza coperchi – sono solo adatti alla posizione orizzontale)
Svantaggi rispetto ad organizer su misura
- Il materiale con cui è realizzato (plastica) non è ecologico come quelli di alcuni organizer su misura (es. legno)
- Qualcuno preferisce forme e materiali diversi rispetto al formato valigetta
- Inserti già in dotazione o componenti particolari potrebbero rendere difficile o impossibile l’adozione di questa soluzione
0 Commenti