Categorie

Pubblicato il in Guide, Microsoft Windows | 0 Commenti

Ridurre lo spazio di ripristino della configurazione di sistema su Windows Vista

Ridurre lo spazio di ripristino della configurazione di sistema su Windows Vista

Introduzione: ripristino di sistema e Windows Vista

Ogni sistema Windows è dotato di una funzione per la creazione automatica di punti di ripristino di sistema, in modo da recuperare lo stato di funzionamento precedente in caso di errori o malfunzionamenti. Tuttavia, a differenza di Windows Xp e Windows Seven, su Windows Vista non è possibile regolare in modo intuitivo lo spazio del disco riservato a tale funzionalità.

Ricordiamo che a seconda delle dimensioni assegnate, Windows crea una o più “istantanee” di sistema, eliminando di volta in volta quelle più vecchie. A seconda delle necessità sarà dunque necessario riservare almeno 2 o più gigabyte, in ogni caso una quantità solitamente inferiore rispetto a quella assegnata automaticamente dal sistema (che talvolta raggiunge decine di gigabyte, uno spreco di spazio non indifferente).

Conclusa questa breve introduzione, presentiamo il semplice procedimento per modificare lo spazio riservato ai punti di ripristino su Windows Vista (l’unico sistema operativo, come già detto, sprovvisto dell’apposito strumento di regolazione).

Breve guida per modificare le dimensioni dello spazio dedicato al ripristino su Windows Vista

1. Per prima cosa, cliccare su Start -> Tutti i programmi -> Accessori. Cliccare con il pulsante destro del mouse sul collegamento Prompt dei comandi, dunque selezionare la voce Esegui come amministratore.

2. Nella finestra che apparirà, incollare il seguente testo e premere invio:

VSSadmin List ShadowStorage

A questo punto il terminale dovrebbe mostrare la situazione dello spazio riservato al ripristino, come nell’immagine sottostante:

Ridurre spazio di ripristino Windows Vista 1

La zona riservata si trova nel nostro caso all’interno dell’unità <C:> (quella più comune, è comunque buona pratica verificare tramite una qualsiasi finestra di esplora risorse la nomenclatura dei propri dischi fissi), e nello specifico consiste in 43.248 GB, del quale sono utilizzati poco più della metà. Si tratta di una porzione di disco davvero spropositata, che implica chiaramente un grave spreco di spazio libero.

3. Dopo aver stabilito le dimensioni personalizzate per il settore di ripristino, digitare il seguente comando:

VSSadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=3GB

nel quale C: deve essere sostituito con la lettera della propria unità disco fisso come sopra accennato (C:, D:, E:, etc.), mentre /MaxSize=3GB indica che le nuove dimensioni dovranno essere limitate a 3 GB di spazio (o un ammontare differente, a seconda delle preferenze). Dopo aver eseguito l’operazione, è possibile verificare il risultato digitando nuovamente il comando al punto 2. Nel complesso, dovrebbe apparire quanto segue:

Ridurre spazio di ripristino Windows Vista 2

0 Commenti

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indica su quali commenti vuoi essere aggiornato via email.

Pin It on Pinterest

Shares

Condividi / Share: